Settimana edilizia sostenibile: il futuro del comparto

Settimana edilizia sostenibile: il futuro del comparto

Centinaia di imprese hanno preso parte agli incontri promossi all’interno della terza edizione della settimana rivolta all’edilizia sostenibile, promossa da Cna Costruzioni e Cna Istallazione Impianti di Lucca. Un’occasione di crescita e di aggiornamento sul futuro del settore edile ed impiantistico che, per il terzo anno consecutivo, ha visto le aziende e gli artigiani del nostro territorio rispondere con entusiasmo al confronto sulla direzione e sulle opportunità che un nuovo modo di costruire può portare al comparto. Un futuro prossimo che vede maggiore sensibilità nei confronti di un’edilizia che sia compatibile con il territorio e promuove il benessere delle persone negli ambienti in cui si vive. La settimana di approfondimento si è conclusa con un convegno a Lucense che ha visto la presenza di rappresentanti degli enti pubblici e delle categorie e ordini professionali.

Leggi tutto

Un appuntamento per il Carnevale

Il ddl sull’editoria è legge

Il ddl sull’editoria è legge

Dopo l’approvazione all’unanimità in Senato, il ddl per la promozione e il sostegno alla lettura è legge. “Finalmente è legge – commenta Luca Betti, portavoce CNA Editoria Toscana –  Una legge imperfetta, forse, ma un grande passo in avanti per combattere la crisi dei piccoli e medi editori e delle librerie indipendenti. Sono stati messi importanti limiti alla possibilità delle grandi catene di effettuare sconti indiscriminati sul prezzo di copertina. Sconti questi che ricadono essenzialmente sull’editore, grazie al potere contrattuale del settore distributivo, e che provocano – se l’editore vuol sopravvivere – un aumento del prezzo di copertina stesso. Non mi stupisce la posizione dell’Associazione Italiana Editori, schierata sugli interessi numericamente importanti dei grandi gruppi. Le piccole case editrici e le librerie indipendenti sono una ricchezza per il territorio. Non possono esser sacrificate solo in nome del mercato che considera il libro un prodotto pari a qualunque altro. La sopravvivenza della piccola e media editoria è una bandiera di libertà cui non possiamo rinunciare”.

Leggi tutto

Settimana Edilizia Sostenibile – convegno di venerdi 7 febbraio a Lucense

Settimana Edilizia Sostenibile – convegno di venerdi 7 febbraio a Lucense

A conclusione della settimana dell’edilizia sostenibile, organizzata da Cna Costruzioni e Cna istallazione impianti a Lucense, è previsto un convegno su “Opportunità e prospettive del settore costruzioni. Gli strumenti urbanistici e i Piani delle Opere Pubbliche della Provincia di Lucca, dei Comuni di Lucca, Capannori, quale opportunità per le imprese”, con inizio alle ore 17.

Sono previste relazioni di:

  • Marco Magnani, Vice-Presidente CNA Lucca
  • Serena Mammini, Assessore all’Urbanistica del Comune di Lucca
  • Giordano Del Chiaro, Assessore all’Urbanistica del Comune di Capannori
  • Massimiliano Angeli, Segretario dell’Ordine Ingegneri,
  • Fortunato Strambi, Segretario dell’Ordine dei Periti Industriali
  • Pietro Lucchesi, Presidente del Collegio Geometri
  • Rodolfo Collodi, Presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura

ANNULLATO SEMINARIO 6 FEBBRAIO “Responsabilità civile e penale dell’installatori- Come si compila le dichiarazioni di conformità”

ANNULLATO SEMINARIO 6 FEBBRAIO “Responsabilità civile e penale dell’installatori- Come si compila le dichiarazioni di conformità”

Con rammarico siamo costretti ad annullare il seminario del 6 Febbraio 2020 dal titolo “Responsabilità civile e penale dell’installatori- Come si compila le dichiarazioni di conformità”.

A Lucca e Viareggio arriva appTaxi: l’applicazione che rende più semplice ed immediato anche per i turisti l’utilizzo del taxi

A Lucca e Viareggio arriva appTaxi: l’applicazione che rende più semplice ed immediato anche per i turisti l’utilizzo del taxi

Si rinnova il modo di usufruire del servizio Taxi, grazie ad una nuova applicazione, appTaxi, già utilizzata in grandi città come Milano e Roma e che adesso sbarca anche a Lucca e Viareggio. L’applicazione consentirà alle due città, interessate da notevoli flussi turistici, di mettere a disposizione dei visitatori uno strumento di facile consultazione, che renderà più semplice ed immediato l’utilizzo del taxi.  Il nuovo servizio è stato presentato a palazzo Orsetti, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte gli assessori Valentina Mercanti per il Comune di Lucca e Patrizia Lombardi per il Comune di Viareggio;  il direttore di CNA Lucca, Stephano Tesi, il presidente del Consorzio Taxi Lucca, Stefano Capperoni e il vice presidente Amedeo Di Bello; il presidente di Co.Ve.Tax Viareggio Alviano Checchi e il direttore di appTaxi Massimo Mancinelli.

Leggi tutto

Settimana edilizia sostenibile – appuntamenti del 5 e 6 febbraio 2020

Settimana edilizia sostenibile – appuntamenti del 5 e 6 febbraio 2020

Molti studenti degli istituti per geometri della provincia di Lucca parteciperanno mercoledi 5 febbraio agli appuntamenti previsti all’interno della settimana sull’Edilizia Sostenibile promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca a Lucense. Dell’alternanza scuola-lavoro si parlerà nell’incontro coordinato dal vicepresidente della Cna di Lucca Marco Magnani che avrà inizio alle ore 9. Vi prenderanno parte Stephano Tesi (direttore Cna Lucca), Francesco Belluomini (portavoce Cna istallazione Lucca), Rainer Winter “Progettazione e realizzazione di immobili in ambito mediterraneo, il modello Abitare Mediterraneo” (Lucense), Nico Cerri (responsabile Polo Tecnologico Lucchese) “Simulazione di Gestione d’Impresa”. Seguirà una visita tecnica al centro divulgazione e formazione Abitare Mediterraneo insieme agli architetti Rainer Winter e Giuseppe Monticelli.

Leggi tutto

Settimana edilizia sostenibile – appuntamenti del 3 e 4 febbraio 2020

Settimana edilizia sostenibile – appuntamenti del 3 e 4 febbraio 2020

Secondo e terzo appuntamento della terza edizione della Settimana dell’edilizia sostenibile, sette giorni di seminari, incontri e dibattiti dedicati ai nuovi modi di costruire e ristrutturare organizzati da Cna costruzioni e Cna istallazione impianti di Lucca. Entrambi si tengono nella sede di Lucense. Lunedì 3 Febbraio, dalle ore 14 alle 18 è previsto un incontro formativo gratuito per l’inserimento degli APE nel portale SIERT. In pratica si tratta delle istruzioni operative per la procedura di deposito dell’attestato di prestazione energetica degli edifici con la partecipazione dei funzionari della Regione Toscana e di ARRR. L’evento attribuisce quattro crediti formativi per architetti, ed è organizzato in collaborazione con l’0rdine degli Architetti di Lucca e da INBAR Lucca.

Leggi tutto

Settimana edilizia sostenibile – appuntamento del 31 gennaio

Settimana edilizia sostenibile – appuntamento del 31 gennaio

Si apre la settimana di incontri sui nuovi modi di costruire e ristrutturare.

Si apre venerdi 31 gennaio a Lucense la terza edizione della Settimana dell’edilizia sostenibile, sette giorni di seminari, incontri e dibattiti dedicati ai nuovi modi di costruire e ristrutturare organizzati da Cna costruzioni e Cna istallazione impianti di Lucca. L’appuntamento di apertura è un seminario formativo dal titolo “Edilizia sostenibile: quali opportunità e vantaggi per le imprese e i professionisti?”.

Leggi tutto

Settimana sull’edilizia sostenibile dal 31 gennaio al 7 febbraio 2020

Settimana sull’edilizia sostenibile dal 31 gennaio al 7 febbraio 2020

Una settimana di confronto sul comparto a Lucense

Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la terza edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile promossa dalla Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca. Uno sguardo ai cambiamenti del settore in un’ottica di competenza, specializzazione e, soprattutto, nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda. A conferma, anche, che la ripresa di questo importantissimo settore economico sta diventando realtà. Convegni, seminari, incontri, alternanza scuola lavoro, riempiranno una settimana intera dal 31 gennaio al 7 febbraio nei locali di Lucense, dove si alterneranno esperti del settore, consulenti fiscali, sindacali e amministratori ai vari livelli. Si comincia venerdì 31 dalle 15 alle 18 con il seminario formativo su quali opportunità e vantaggi possa avere l’edilizia sostenibile per le imprese ed i professionisti, per poi proseguire lungo tutta la settimana con un programma scaricabile a seguire. L’evento si concluderà con un interessante tavola rotonda prevista per venerdi 7 febbraio dalle ore 17 alle ore 19 in cui si analizzeranno le opportunità e le prospettive del settore costruzioni: gli strumenti urbanistici e i piani delle opere pubbliche della Provincia di Lucca, dei Comuni di Lucca e Capannori. Vi prenderanno parte, insieme alla dirigenza della Cna, gli amministratori locali, i rappresentanti degli ordini professionali e dell’istituto nazionale di Bioarchitettura.

Leggi tutto