Il numero di sportelli bancari a Lucca si è drasticamente ridotto della metà negli ultimi dieci anni, ma la nostra città rimane ancora nella media nazionale della disponibilità di credito.Lo ha spiegato l’ex direttore della Banca di Italia Giuliano Dini nel corso dell’assemblea annuale della Cna di Lucca incentrata proprio sull’aspetto di accesso al credito. Non si può dire altrettanto per l’erogazione del credito alle PMI e all’artigianato, che rimane ancora lontana dalle necessità fisiologiche delle imprese per il loro sviluppo e investimenti. Nell’approfondimento di Dini, basato su un’analisi dettagliata dell’erogazione del credito in provincia di Lucca, illustrata proprio in occasione della assemblea annuale, è evidente come le imprese con meno di venti addetti rimangono ancora in grave sofferenza per quanto riguarda l’accesso al credito. La maggioranza, cioè, delle imprese che compongono il tessuto produttivo artigianale del nostro territorio è costretto a diminuire le proprie risorse finanziarie precostituite e i mezzi e limitare gli investimenti. Difficoltà ribadite anche dal presidente provinciale della Cna, Andrea Giannecchini, che ha ricordato come, negli ultimi dieci anni, sia siano perse oltre tremila imprese artigiane in provincia di Lucca.
… Leggi tutto