Archivi per la Categoria: Comunicati Stampa

La CNA di Lucca promuove il Carnevale di Viareggio

La CNA di Lucca promuove il Carnevale di Viareggio

Con il preciso scopo di sostenere e promuovere il Carnevale di Viareggio, la Cna intende acquistare un certo numero di biglietti da donare al gruppo dirigente provinciale dell’associazione ma, soprattutto, da inviare ai presidenti CNA di tutto il territorio toscano.

“E’ un’occasione per promuovere questa nostra importante manifestazione ed invitare a venire a Viareggio i nostri quadri dirigenziali di tutta la Regione – ha detto il presidente CNA Andrea Giannecchini – e un modo concreto per aiutare la Fondazione Carnevale che ha accolto positivamente la nostra proposta”.

 

Corso di alimentazione vegana a Lucca

Corso di alimentazione vegana a Lucca

E’ una conferma dell’ampio consenso che sta riscuotendo l’alimentazione senza carni né derivati animali. La alimentazione vegana è sempre più conosciuta ed apprezzata nei vari aspetti di salute e benessere.

Dopo il successo ottenuto dal corso appena conclusosi a Viareggio, l’agenzia formativa Sophia, in collaborazione con l’associazione dei vegani italiani, organizza un nuovo percorso verso l’alimentazione vegana anche a Lucca, a partire da fine febbraio prossimo.

Leggi tutto

La CNA Costruzioni incontra il Comune di Viareggio sul regolamento urbanistico

La CNA Costruzioni incontra il Comune di Viareggio sul regolamento urbanistico

L’assessore al territorio Alessandro Pesci e la presidenza di Cna costruzioni si incontreranno nei prossimi giorni per approfondire le problematiche relative al nuovo regolamento urbanistico che l’amministrazione comunale di Viareggio sta predisponendo.

E’ quanto stabilito a seguito dell’incontro che la direzione del comparto, composta da Massimo Lorenzi, Marco Magnani e Francesco Belluomini, ha tenuto per analizzare i problemi della categoria in ambito nazionale ma, nello specifico, del comune di Viareggio.

“Viareggio è un comune che ha risentito maggiormente della crisi economica in atto – sostiene la direzione della Cna Costruzioni – e uno dei settori più colpiti è quello delle costruzioni. Qui l’artigianato rappresenta ancora il 25% delle imprese, anche se è passato dalle 2213 imprese del 2008 alle attuali 1725, con una perdita pari al 22,1%. Mentre le imprese artigiane delle costruzioni vedono una percentuale ancora più negativa, che si attesta, nello stesso periodo, al 33,4% con una perdita di circa 900 posti di lavoro”.

Leggi tutto

Incontri CNA per il settore impianti termici

Incontri CNA per il settore impianti termici

Sono numerose le novità introdotte dalla Regione Toscana per le aziende che si occupano di verificare e controllare gli impianti termici.

“Fra queste – informa il presidente Cna del settore Francesco Belluomini –  soprattutto la trasmissione telematica delle autocertificazioni, da effettuarsi esclusivamente da parte di chi si occupa della manutenzione, impone un’attenzione particolare da parte degli operatori”.

La Cna ha predisposto una serie di riunioni in tutto il territorio della provincia rivolti ai propri iscritti per informarli sulla normativa e, soprattutto, sulla correttezza delle procedure da eseguire.

Leggi tutto

Fondi a giovani e donne per l’avvio di nuove imprese

Fondi a giovani e donne per l’avvio di nuove imprese

Da pochi giorni è possibile fare domanda di accesso alle agevolazioni che il Ministero dello Sviluppo Economico riserva a giovani e donne per l’avvio di impresa. Le richieste possono essere fatte solo on line attraverso la piattaforma di Invitalia (www.invitalia.it) e le agevolazioni saranno concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.

Leggi tutto

CNA Alimentare invita i panificatori all’attenzione nell’utilizzo del carbone vegetale

CNA Alimentare invita i panificatori all’attenzione nell’utilizzo del carbone vegetale

Pane al carbone vegetale: “CNA Alimentare invita i panificatori a fare molta attenzione, si rischia denuncia per truffa “

E’ quanto ha affermato il Presidente Nazionale CNA Alimentare Mirco Della Vecchia dopo che 12 panificatori in Puglia sono stati denunciati per truffa per aver proposto “pane nero” . La diffusione del “pane nero” è dovuta in parte all’aspetto estetico che abbinato ad altri cibi con colore crea un forte contrasto, ma, soprattutto, al presunto aspetto salutista. La presenza del carbone vegetale infatti favorirebbe la digeribilità e grazie alla sua capacità assorbente costituirebbe un aiuto per i disturbi gastrointestinali.

Leggi tutto

CNA Toscana presenta il rapporto congiunturale su artigianato e piccola impresa

CNA Toscana presenta il rapporto congiunturale su artigianato e piccola impresa

Il rapporto congiunturale su artigianato e piccola impresa evidenzia un segno positivo, ma la ripresa è ancora lontana; per questo CNA Toscana chiede alla Regione una politica economica che valorizzi le piccole imprese, vero patrimonio produttivo del territorio.

Leggi tutto

Estetiste e centri benessere affrontano i problemi del settore. Renza Giannini nuova rappresentante della Cna Estetiste

Estetiste e centri benessere affrontano i problemi del settore. Renza Giannini nuova rappresentante della Cna Estetiste

Rilancio e nuova fiducia ad un settore che sta accusando pesantemente la crisi economica in atto. Leggi tutto

Dati positivi dall’assemblea annuale della Cna

Dati positivi dall’assemblea annuale della Cna

Progetti, idee e confronto nell’appuntamento annuale dell’organizzazione provinciale. Sono dati che tendono al positivo Leggi tutto

La Cna di Lucca protagonista in Cina – Il presidente Andrea Giannecchini promotore del gemellaggio

La Cna di Lucca protagonista in Cina – Il presidente Andrea Giannecchini promotore del gemellaggio

Il presidente della CNA di Lucca, Andrea Giannecchini, è stato protagonista sin dall’inizio di questo gemellaggio tra Sanya e Viareggio da cui si attendono grandi sviluppi.Leggi tutto