Archivi per la Categoria: News

Artex: comprate artigianato toscano!

Artex: comprate artigianato toscano!

Artex ha messo a punto una campagna di comunicazione e di sensibilizzazione del pubblico verso l’acquisto del prodotto dell’artigianato artistico e tradizionale toscano.

Hanno cercato di costruire una campagna che diffonda il messaggio del valore dell’artigianato artistico e tradizionale e che spinga l’acquisto consapevole dei prodotti artigianali: l’obiettivo è attenuare le difficoltà del momento attuale, mantenendo contemporaneamente una dimensione strategica e di prospettiva tenendo presenti alcune linee di sviluppo imprescindibili ormai ampiamente riconosciute come la sostenibilità, l’unicità o l’etica.

Hanno cercato di comunicare il settore in modo accattivante, allontanandosi dagli stereotipi che spesso identificano l’artigianato artistico, con un linguaggio chiaro e con un messaggio che si augurano possa valorizzare le produzioni artigianali e i loro valori.

Leggi tutto

#CNAc’è – NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE

Comune di Lucca: Contributi a fondo perduto per attività di vendita nei centri storici e Nuovo contributo per gli affitti

Comune di Lucca: Contributi a fondo perduto per attività di vendita nei centri storici e Nuovo contributo per gli affitti

A partire dal 18 novembre 2020 e fino al 14 gennaio 2021 sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto per i contribuenti che svolgono attività di vendita di beni o servizi al pubblico nelle zone A o zone equipollenti (centri storici) dei comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana colpiti dal calo dei turisti stranieri a causa dell’emergenza Covid-19,  il Comune di Lucca è stato individuato in questa lista.

Si ricorda che il contributo spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi ottenuto nel mese di giugno 2020 negli esercizi situati nei centri storici o in zone equipollenti deiLeggi tutto

Audizione su Ddl Bilancio 2021 CNA: “Per i ristori superare i codici Ateco e adottare come criterio il calo del fatturato. “

Audizione su Ddl Bilancio 2021 CNA: “Per i ristori superare i codici Ateco e adottare come criterio il calo del fatturato. “

Audizione su Ddl Bilancio 2021
CNA: “Per i ristori superare i codici Ateco e adottare come criterio il calo del fatturato. Prorogare da subito il Superbonus 110% almeno fino al 2023.
Sul credito cancellare le norme europee sul default e sospendere il calendar provisioning”
Il disegno di Legge di Bilancio destina ingenti risorse al contrasto degli effetti del Covid sulla nostra economia ma è difficile individuare nella manovra per il 2021 un chiaro indirizzo di crescita per l’Italia. È quanto ha osservato Sergio Silvestrini, Segretario Generale della CNA, nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni bilancio di Camera e Senato, sottolineando che “riaffiora l’antico vizio di frammentare in troppi rivoli i 38 miliardi della manovra che si disperdono in tanti nuovi fondi di scarso effetto moltiplicatore sulla crescita”.Leggi tutto

Spostamenti tra Comuni per usufruire di servizi alla persona

Spostamenti tra Comuni per usufruire di servizi alla persona

E’ possibile spostarsi dal comune di residenza per andare dal parrucchiere, in lavanderia, dall’autoriparatore, secondo il criterio della contiguità territoriale, questo è la risposta del prefetto di Lucca Francesco Esposito, in seguito all’incontro svolto con la CNA sulla questione degli spostamenti intercomunali per usufruire in particolare dei servizi alla persona.Leggi tutto

Covid 19: contributi a imprese commerciali e artigianali per il calo di turisti

Covid 19: contributi a imprese commerciali e artigianali per il calo di turisti

La Cna chiede un incontro al Comune per individuare i beneficiari a Lucca.  A partire dal 18 novembre e fino al 14 gennaio 2021 chi ha un’impresa di vendita di beni o servizi al pubblico o è un operatore del trasporto pubblico (taxi e ncc) nel centro storico potrà chiedere un contributo a fondo perduto a causa del calo dei turisti stranieri dovuto all’emergenza “Covid 19”. Nello specifico, il provvedimento del Governo parla di attività che vengono svolte nella “zona A o equipollente”.

Leggi tutto

Iniziato a Lucca il primo anno del corso dell’accademia per la moda Mita

Iniziato a Lucca il primo anno del corso dell’accademia per la moda Mita

Prima lezione con enti ed istituzioni del territorio. E’ iniziato questa mattina, 20 novembre, il primo anno di corso Its (istruzione tecnica superiore) promosso dall’accademia toscana per la moda MITA a Lucca. Una lezione naturalmente in didattica a distanza ma che verrà affiancata, appena possibile, dai laboratori in presenza che si terranno nella prestigiosa sede che l’amministrazione comunale ha voluto mettere a disposizione: la casermetta di Santa Croce sulle Mura Urbane. Il progetto è arrivato nella nostra città grazie al contributo e alla rete messa in atto dalla Cna di Lucca che ha preso parte alla lezione di presentazione e collaborerà all’iniziativa durante tutto il percorso previsto. Ventinove giovani, in età compresa fra i 18 ed i 30 anni, in possesso del diploma di scuola secondaria superiore sono stati selezionati per seguire il corso in “Tecnico di sviluppo di strategie marketing e commerciale per il prodotto moda tessile”, definito FA.MA. Fashion in marketing by Mita.

Leggi tutto

CNA al Governo: “Sia permesso ai cittadini di raggiungere gli artigiani di fiducia”

CNA al Governo: “Sia permesso ai cittadini di raggiungere gli artigiani di fiducia”

Riconoscere formalmente ai cittadini la possibilità di compiere spostamenti tra comuni limitrofi o contigui per raggiungere le attività artigiane di servizi alla persona e di servizi alla comunità di propria fiducia utilizzando per le trasferte il prescritto modulo di autocertificazione anche nelle zone arancioni e rosse”. Lo si legge in un comunicato della CNA che ha chiesto questo intervento governativo in due lettere indirizzate al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli.Leggi tutto

Contributi a fondo perduto della CCIAA per Digitalizzazione, Sostenibilità Ambientale e Internazionalizzazione

Contributi a fondo perduto della CCIAA per Digitalizzazione, Sostenibilità Ambientale e Internazionalizzazione

Siamo a comunicare che il 30 novembre scade il bando che prevede dei contributi a fondo perduto della CCIAA di Lucca a sostegno delle micro piccole imprese che hanno sofferto a causa delle misure di contrasto alla pandemia Covid 19, per le imprese con valore dei ricavi nel 2019  inferiore o uguale a 1,5 milioni di euro e che hanno subito  nel periodo tra il 1° marzo 2020 ed il 31 agosto 2020 una riduzione del fatturato di almeno il 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.Leggi tutto

Libera circolazione fra i comuni per i servizi alla persona

Libera circolazione fra i comuni per i servizi alla persona

La Cna chiede una deroga a Regione e Prefetture.  Libera circolazione anche in comuni differenti per i clienti di parrucchieri, lavanderie, autoriparatori, carrozzieri e gommisti. E’ quanto chiesto dalla Cna alla Regione Toscana e alle Prefetture in questi giorni. Una deroga che si basa sul concetto che i servizi alla persona sono caratterizzati da uno specifico vincolo fiduciario e non sono prestazioni in alcun modo pienamente sostituibili da un esercizio all’altro. Oltre a ciò, per la associazione degli artigiani e delle pmi, tutte le attività elencate applicano rigidi protocolli di sicurezza e hanno dimostrato nei mesi seguiti alla loro riapertura di rispettare pienamente le procedure. In particolare, l’obbligo di accogliere esclusivamente clienti dietro appuntamento, elimina ogni possibile occasione di assembramento e risponde in modo funzionale alle operazioni di tracciamento.

Leggi tutto