Buono di 10.000 euro per partecipazione a fiere internazionali in Italia

Buono di 10.000 euro per partecipazione a fiere internazionali in Italia

La possibilità di accedere ai finanziamenti aprirà a metà agosto ed è previsto l’ ordine cronologico. La legge di conversione del D.L. Aiuti ha introdotto un buono di importo massimo di 10 mila euro per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia e svolte dal 16 luglio al 31 dicembre 2022

Leggi tutto

Crisi di impresa: quando si verifica e perché? Webinar Cna il 26 luglio

Crisi di impresa: quando si verifica e perché? Webinar Cna il 26 luglio

Dopo due anni di gestazione, il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi. Si tratta una serie di norme che hanno come obiettivo quello di consentire alle imprese in situazioni di stress finanziario ed economico di captare in via preventiva i segnali di crisi e agire per risanarsi, senza incappare in procedure concorsuali. L’Agenzia delle Entrate, l’Inps e l’Inail potranno inviare a mezzo PEC specifiche segnalazioni alle aziende con pendenze contributive e tributarie, invitandole a utilizzare il nuovo istituto di compliance della composizione negoziata. L’anticipazione della crisi d’impresa è l’elemento su cui l’imprenditore è chiamato a concentrare le proprie energie per evitare il manifestarsi di uno stato di squilibrio economico-finanziario che potrebbe portare ad una situazione di insolvenza: imparare a comprendere prima gli elementi critici e organizzarsi per far fronte regolarmente alle obbligazioni.

Leggi tutto

Scuola di Manifattura Additiva di Coreglia

Scuola di Manifattura Additiva di Coreglia

Si chiude con una tavola rotonda il primo anno della Scuola di Manifattura Additiva di Coreglia Antelminelli. Un appuntamento in cui si farà il punto della situazione e si mostreranno i risultati di un progetto di grande interesse e che vedrà coinvolti intellettuali, artisti ed imprenditori che si confronteranno sul tema dell’educazione di una nuova generazione di artigiani. Sabato 16 luglio alle ore 18 si terrà, quindi, nel Palazzo Storico del Forte nel centro storico di Coreglia Antelminelli, una tavola rotonda aperta al pubblico su “Arte e nuove tecnologie possibili volani economici e culturali per le aree interne?”.

Leggi tutto

Centro di alta formazione per l’artigianato artistico – Cna invita alla costituzione del tavolo di lavoro

Centro di alta formazione per l’artigianato artistico – Cna invita alla costituzione del tavolo di lavoro

A seguito del dibattito scaturito dalla proposta Cna di una scuola di alta formazione di artigianato artistico, la dirigenza dell’associazione sprona i soggetti interessati a partire con un tavolo di lavoro in grado di concretizzare il progetto. L’assessora Bertonelli di Seravezza ed il sindaco Giovannetti di Pietrasanta con il loro placet all’iniziativa, ma anche gli interventi dei diversi artigiani, sono un ottimo punto di partenza per partire con la definizione di un possibile percorso che porti alla creazione di uno spazio formativo di alto livello per l’artigianato artistico nel territorio della Versilia storica. “Con l’intervento dell’amministrazione di Pietrasanta e Seravezza ci sono i presupposti per aprire una fase di approfondimento e fattibilità del progetto – spiega Andrea Giannecchini, presidente provinciale Cna – e a questo punto manca solo di convocare un primo tavolo e iniziare a valutare seriamente la questione. Troviamo molto positiva la discussione pubblica che è nata, compresi gli interventi che hanno fatto importanti artigiani locali che sono spunti di riflessione preziosi. Per questo motivo riteniamo che sia necessario inizialmente un coinvolgimento degli stakeholders più ampio possibile, compresa anche la Regione Toscana con i propri rappresentanti locali. Anche noi siamo convinti che protagonisti debbano essere gli artigiani e che il progetto debba valorizzare il nostro patrimonio di imprese e artigianalità del territorio”.

Leggi tutto

Centro di alta formazione per l’artigianato artistico

Centro di alta formazione per l’artigianato artistico

“È il momento di proporre e realizzare un progetto ambizioso e visionario, ma allo stesso tempo concreto e realizzabile. Da tempo stiamo intercettando istanze e suggestioni dal territorio della Versilia storica, grazie anche alla promozione e il supporto che ci hanno dato le amministrazioni di Pietrasanta e Seravezza con la firma della Carta dell’Artigianato. Le iniziative messe in atto ed il confronto con le imprese ed artigiani locali ci hanno convinto che siano maturi i tempi per la creazione di un progetto per alta formazione legato al tema centrale dell’artigianato artistico”. Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca e vice presidente di Artex (Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana) propone al territorio un centro di formazione post diploma che si innesti sulla vocazione e la tradizione di un territorio che è culla di arte e artigianato da secoli.

Leggi tutto

Dilaga l’abusivismo nei servizi alla persona

Dilaga l’abusivismo nei servizi alla persona

La piaga dell’abusivismo è in continua espansione nel settore dei servizi alla persona. Gli ultimi dati Istat, elaborati dal Centro Studi Cna, confermano il dilagare di un fenomeno che mette a repentaglio la salute dei cittadini e la tenuta degli operatori che rispettano le regole. Il tasso di irregolarità di acconciatori e centri estetici risulta pari al 27,6%. Si tratta del valore più alto osservato tra i vari settori e che supera di gran lunga quello medio nazionale (14,4%).

Leggi tutto

Entro il 30 giugno obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici

Entro il 30 giugno obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici

IL SERVIZIO CNA-Lucca. E’ attivo il servizio di pubblicazione sul proprio portale dell’ elenco degli aiuti e contributi pubblici cosi come introdotto dal Decreto Crescita e dalla legge n.124/2017, che prevede l’obbligo di pubblicazione entro il 30 giugno. La Legge 124/2017 (commi da 125 a 129) richiede la pubblicazione, ogni annosul proprio sito internet aziendale, dell’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso dell’anno precedente, con importo complessivo per l’ impresa superiore a 10.000.00.

Leggi tutto

I riconoscimenti necessari per i balneari

I riconoscimenti necessari per i balneari

“Avviamento commerciale al netto degli investimenti, diritto di prelazione, tutela delle imprese balneari che hanno fatto di questo lavoro una scelta di vita e mappatura, sono le condizioni assolutamente necessarie per avere delle garanzie e un riconoscimento dovuto agli attuali concessionari da inserire nei decreti attuativi affidati, per la loro stesura, dal Parlamento al Governo”. La posizione della Cna sul percorso da indicare al Governo è stata esposta dal coordinatore nazionale di categoria Cristiano Tomei, nel corso della riunione che si è tenuta a Viareggio con le imprese del settore.

Leggi tutto

Assemblea dei balneari a Viareggio

Assemblea dei balneari a Viareggio

La necessità di salvaguardare l’attuale modello balneare italiano è al centro dell’assemblea dei balneari che la Cna organizza per lunedi 13 giugno alle ore 21 all’hotel Esplanade di Viareggio. Le richieste ed i criteri per il futuro delle attuali imprese balneari saranno quindi al centro degli interventi che si seguiranno nel corso della serata.

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza San Frediano

Mercato artigianale in piazza San Frediano

Due giorni all’insegna del mercato artigianale sono previsti per mercoledì 8 e giovedì 9 giugno in piazza S.Frediano. Un appuntamento dedicato all’artigianato di qualità e rivolto a cittadini e turisti che potranno visitare gli stand anche in serata, visto che i banchi staranno aperti fino alle ore 23. Ci saranno anche due nuovi artigiani a presentare i propri prodotti nella mostra mercato organizzata da Creart Cna in collaborazione con Piazza in Arte di Nadia Moriconi.