Gli auguri di Annamaria Frigo – Presidente CNA IMPRESA DONNA LUCCA
Siamo alla fine del 2021 e come tradizione è obbligo fare un bilancio dell’anno trascorso prima di farci gli auguri. Bilancio che per l’Imprenditoria femminile si chiude in negativo, in quanto proprio le imprenditrici hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica. Le rilevazioni effettuate mostrano infatti che tra settembre 2020 e settembre 2021 si è verificato un calo del 7,8% dell’occupazione femminile indipendente, a fronte del -6,1% registrato dalla componente maschile. Si è rilevato un trend negativo anche sul fronte del fatturato delle imprese guidate da donne, con una diminuzione di 4,4 punti rispetto alla media. Non va meglio poi per quanto riguarda gli impegni familiari dove le donne, nel ruolo di genitore, a causa della chiusura delle scuole, hanno sopportato un carico di lavoro spesso doppio rispetto agli uomini.