CNA Impresa Donna Lucca – SPERANZE CONCRETE PER IL 2022

CNA Impresa Donna Lucca – SPERANZE CONCRETE PER IL 2022

Gli auguri di Annamaria Frigo – Presidente CNA IMPRESA DONNA LUCCA

Siamo alla fine del 2021 e come tradizione è obbligo fare un bilancio dell’anno trascorso prima di farci gli auguri.  Bilancio che per l’Imprenditoria femminile si chiude in negativo, in quanto proprio le imprenditrici hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica. Le rilevazioni effettuate mostrano infatti che tra settembre 2020 e settembre 2021 si è verificato un calo del 7,8% dell’occupazione femminile indipendente, a fronte del -6,1% registrato dalla componente maschile. Si è rilevato un trend negativo anche sul fronte del fatturato delle imprese guidate da donne, con una diminuzione di 4,4 punti rispetto alla media. Non va meglio poi per quanto riguarda gli impegni familiari dove le donne, nel ruolo di genitore, a causa della chiusura delle scuole, hanno sopportato un carico di lavoro spesso doppio rispetto agli uomini.

Leggi tutto

Alfabeto Artigiano al Palazzo Mediceo di Seravezza

Positivi la cancellazione del tetto Isee e la modifica del DL antifrodi

Positivi la cancellazione del tetto Isee e la modifica del DL antifrodi

“La cancellazione del tetto Isee per il Superbonus 110% sulle unità abitative indipendenti e la modifica delle disposizioni del decreto antifrodi sono elementi molto positivi per dare continuità alle misure di incentivazione e rispondono alle richieste della Cna”. Lo sostiene Marco Magnani, presidente Cna costruzioni che conferma come “la forte limitazione della detrazione rappresentava una ingiusta e immotivata penalizzazione nei confronti dei cittadini che non risiedono nei condomini e un depotenziamento dello strumento che ha fornito un impulso decisivo alla ripresa dell’economia”.

Leggi tutto

Aiuti e contributi pubblici: obbligo di pubblicazione – Legge 124/2017

Aiuti e contributi pubblici: obbligo di pubblicazione – Legge 124/2017

Scadenza 31 dicembre 2021 – Servizio CNA.
La L. 124/2017 (commi da 125 a 129) richiede la pubblicazione, entro il 30 giugno di ogni anno, sul proprio sito internet aziendale, dell’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso dell’anno precedente, con importo complessivo per l’ impresa superiore a 10.000.00. Si ricorda che l’obbligo di pubblicazione per trasparenza degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nel corso del 2020, entro il 30 giugno 2021, non verrà sanzionato fino al 1 gennaio 2022.
Lavoratori autonomi occasionali: comunicazione preventiva di inizio attività all’Ispettorato Territoriale del Lavoro

Lavoratori autonomi occasionali: comunicazione preventiva di inizio attività all’Ispettorato Territoriale del Lavoro

In attesa del rilascio delle necessarie indicazioni ministeriali per l’inoltro della comunicazione di inizio attività dei lavoratori autonomi occasionali secondo le modalità attualmente previste per i lavoratori a chiamata, si forniscono le seguenti indicazioni operative.

Leggi tutto

Rosso Ramina ad Alfabeto Artigiano a Seravezza

Cna incontra i balneari martedi 21 dicembre

Cna incontra i balneari martedi 21 dicembre

Gli effetti della sentenza del Consiglio di Stato e la riforma del demanio.

La salvaguardia dell’attuale modello balneare italiano è al centro dell’incontro che la Cna organizza per martedì 21 dicembre al Principino di Viareggio. Un’occasione per parlare della riforma del demanio marittimo e incontrare nuovamente i balneari della Versilia a seguito della sentenza del Consiglio di Stato che ha stabilito come le concessioni balneari debbano essere riassegnate entro due anni al massimo tramite gare pubbliche. Il convegno servirà anche per aggiornare le imprese del settore sui risultati dell’incontro, richiesto dalla Cna, che si tiene la mattina a Firenze con l’assessore all’economia e al turismo della Regione Toscana Leonardo Marras.

Leggi tutto

Babbo Natale ed elfi al mercato di S.Frediano

Babbo Natale ed elfi al mercato di S.Frediano

L’assessora Chiara Martini visita il mercato.

Continua fino al 24 dicembre il mercato artigianale natalizio in Piazza S.Frediano organizzato da Creart Cna. Undici banchi con prodotti Made in Italy che permettono a lucchesi e turisti di avere un’idea per i prossimi regali in vista del Natale. E per la gioia dei più piccoli, sabato 18, domenica 19 e venerdì 24 dicembre (dalle 15,00 alle 18,00) sarà presente Babbo Natale con gli Elfi con i quali sarà possibile fare una fotografia ricordo. A visitare il mercato è andata anche l’assessora comunale alle attività produttive Chiara Martini che ha apprezzato l’iniziativa e salutato gli espositori.

Leggi tutto

Alfabeto Artigiano a Seravezza

Alfabeto Artigiano a Seravezza

Quest’anno Seravezza ha molti motivi in più per essere visitata.
La mostra Alfabeto Artigiano “esce” da Palazzo Mediceo e per il periodo natalizio offre eventi e attività in centro.
Ce lo spiega Sabrina Mattei, vicepresidente Cna Lucca e organizzatrice delle iniziative.