Affitto di poltrona/cabina: un’opportunità per le imprese

Affitto di poltrona/cabina: un’opportunità per le imprese

C’è una grande opportunità per acconciatori, estetisti o tatuatori che non possono permettersi un investimento ingente e rischioso come l’acquisto di un negozio e che, contemporaneamente, vogliono guadagnare in maniera sicura dalla propria professione. Ma anche un modo per chi ha un salone o un negozio avviato e desidera arrotondare le proprie entrate. Soprattutto in questo momento dove la categoria tenta di superare la crisi. L’affitto di poltrona o di cabina è senz’altro un’idea scaccia crisi che la Cna di Lucca promuove fra i propri associati per aiutarli. Non solo per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro, ma anche per chi il lavoro ce l’ha già ma che cerca un guadagno in più.

Leggi tutto

Svolta nelle concessioni demaniali marittime?

Svolta nelle concessioni demaniali marittime?

E’ possibile che il Consiglio dei Ministri di giovedì 4 novembre sia un punto di svolta per tutti i balneari italiani e, sul nostro territorio, per la Versilia. La legge sulla concorrenza sarà infatti affrontata proprio in quella sede e, fra i vari settori interessati, quello relativo alle concessioni balneari potrebbe essere esaminato in maniera definitiva. Per questo motivo la riunione promossa dalla Cna per venerdi 5 novembre all’Hotel Esplanade assume un’importanza fondamentale per un’analisi a caldo di quanto verrà deciso a livello nazionale. Sono previsti molti interventi di persone da anni protagoniste delle battaglie portate avanti per legittimare l’estensione delle concessioni demaniali marittime fino al 2033.

Leggi tutto

Controlli alle caldaie per la sicurezza

Controlli alle caldaie per la sicurezza

Si sta avvicinando l’inverno e con questo anche la necessità di effettuare entro i termini previsti dalla legge il controllo annuale delle caldaie. Una manutenzione che va effettuata non solo per rispetto delle normative ma, soprattutto, per garantire la sicurezza delle nostre case. “E’ necessario effettuare una manutenzione ordinaria costante e professionale – dice Francesco Belluomini, presidente Cna istallazione impianti – per mettersi al riparo dalla maggior parte dei rischi. Una manutenzione i cui tempi devono essere decisi dagli esperti del settore. In primis dal costruttore della caldaia (attraverso il libretto delle istruzioni), oppure dall’istallatore nella dichiarazione di conformità in cui si trova quando è necessaria la verifica di tutto l’impianto. Infine, da parte del tecnico manutentore che lo indicherà attraverso il libretto di manutenzione che deve accompagnare ogni caldaia”. Nel 90% dei casi è sufficiente la manutenzione annuale.

Leggi tutto

Il Film VIVO! in anteprima nazionale a Lucca Comics and Games

Il Film VIVO! in anteprima nazionale a Lucca Comics and Games

IL GIOCO DI RUOLO DAL VIVO ARRIVA SUL GRANDE SCHERMO

La Cna di Lucca è lieta di presentare la premiere del portavoce della Liguria di Cna Cinema ed Audiovisivo.

Si chiama Vivo! ed è l’ultima produzione della MFL Film che porta la firma del regista Alfonso Cioce.

Leggi tutto

Incontro sui balneatori il 5 novembre a Viareggio

Incontro sui balneatori il 5 novembre a Viareggio

Le concessioni demaniali marittime e la legittimità dell’estensione al 2033 sono al centro dell’incontro che la Cna balneari della Versilia ha organizzato per VENERDI 5 NOVEMBRE 2021 alle ore 15.30 all’Hotel Esplanade di Viareggio. Per approfondimenti clicca qui
Cna Impresa Donna, la neo presidente si presenta alle imprenditrici

Cna Impresa Donna, la neo presidente si presenta alle imprenditrici

Il primo evento nazionale con Sebastiano Zanolli aperto a tutti.  Un’occasione informale per conoscersi e presentarsi. In questo modo la neo presidente di Cna Impresa Donna Annamaria Frigo ha descritto l’appuntamento avuto con le imprenditrici della provincia di Lucca. Un modo per ringraziare e salutare anche la presidente uscente, Olivia Ruggi per l’importante lavoro svolto nel suo mandato. “Ci siamo incontrate – ha detto Frigo – per fissare le modalità operative sul territorio e consegnare il documento sulla “strategia nazionale per la parità di genere”, preparato dalla Cna”.

Leggi tutto

Sbagliato annullare il mercato in piazzale Don Baroni durante i Comics

Sbagliato annullare il mercato in piazzale Don Baroni durante i Comics

Cna commercio su aree pubbliche plaude soddisfatta alla ripartenza degli eventi lucchesi dopo il lungo periodo di inattività dovuto alla pandemia. La ripartenza tanto attesa ha riservato, però, alcune amare sorprese, tra cui l’annullamento del mercato Don Baroni, previsto per sabato trenta ottobre.  “Quando il mercato si svolgeva in città veniva trasferito proprio in piazzale don Baroni – dice Valentina Cesaretti, coordinatrice della categoria – mentre negli ultimi anni, proprio in coincidenza dei Comics, l’appuntamento è stato letteralmente cancellato. I motivi sono quelli legati alla sicurezza e lo si può capire forse quando la manifestazione è a pieno ritmo. Ma quest’anno la manifestazione si svolge in modalità ridotta, con la previsione di un affluenza minore. Per questo motivo siamo rimasti colpiti dalla cancellazione del mercato. Tra l’altro il mercato di sabato si svolge alla vigilia di una festività religiosa importante e per i commercianti sicuramente questo è un danno importante in termini di indotto”. Per la Cna ha quindi poco senso anche proporre una data di recupero.

Leggi tutto

Cna: “Incomprensibile limitare il Superbonus 110%  e non prorogare il bonus facciate”

Cna: “Incomprensibile limitare il Superbonus 110% e non prorogare il bonus facciate”

Cna Lucca condivide l’indicazione del Governo di prorogare a tutto il 2023 il Superbonus 110%, una misura che sta dimostrando di essere un volano per la ripresa economica. Ma ritiene incomprensibile tuttavia, se trovassero conferma le notizie di stampa, limitare la proroga soltanto a condomini e edifici IACP, escludendo tutte le singole unità immobiliari e gli edifici funzionalmente indipendenti, così come non prorogare il bonus facciate. In provincia di Lucca il settore delle costruzioni, comprensivo dell’installazione, conta 6.300 imprese, delle quali 4.800 artigiane, per un totale complessivo di 13 mila addetti. Un settore fortemente impegnato nei superbonus, che ha visto nel corso del 2021 un aumento dell’occupazione dopo dieci anni di crisi.

Leggi tutto

Decima edizione di “Alfabeto Artigiano” a Seravezza – Al Palazzo Mediceo dal 23 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022

Decima edizione di “Alfabeto Artigiano” a Seravezza – Al Palazzo Mediceo dal 23 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022

Per l’anno 2021 l’evento Alfabeto Artigiano festeggia il compleanno in doppia cifra e raggiunge l’importante traguardo dei dieci anni. Dopo un doveroso slittamento a causa della pandemia dal mese di agosto al mese di ottobre, torna a Seravezza la manifestazione che valorizza l’artigianato artistico del nostro territorio. Organizzato dalla Cna di Lucca, con la collaborazione della Fondazione Terre Medicee e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza, l’evento si tiene al Palazzo Mediceo per un periodo più lungo rispetto agli anni passati, con l’inaugurazione il 23 ottobre alle ore 16 e la chiusura prevista per il 9 gennaio 2022.

Leggi tutto

Credito per le imprese

Credito per le imprese

Diverse ed importanti novità nel settore del credito alle aziende.

A seguire i dettagli dei nuovi bandi e delle possibilità per le imprese.

Leggi tutto