Seminario legionella Viareggio 9 aprile ore 18

Seminario legionella Viareggio 9 aprile ore 18

Cna installazione impianti di Lucca organizza un seminario sul “Rischio legionella in ambienti di lavoro: sicurezza, prevenzione e controllo”. Considerando che il tema è di estrema attualità, l’incontro è rivolto agli installatori di impianti, tecnici progettisti, albergatori ,strutture socie sanitarie e assistenziali e prevede la collaborazione dell’ingegnere chimico Enrico Zanchi della ditta Enki Srl. Il seminario si terrà martedì 9 Aprile, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, nella sede Cna di Viareggio, in Largo Risorgimento n.9. Gli argomenti saranno: legionella e legionellosi (aspetti sanitari); valutazione impianti (aspetti tecnici); tecniche di disinfezione. Il seminario rappresenta una importante opportunità di formazione in materia di prevenzione della legionella e un utile aggiornamento ai vigenti riferimenti normativi nazionali.

Arte e Sapori d’Italia – successo nel fine settimana

Arte e Sapori d’Italia – successo nel fine settimana

Grande successo della mostra mercato – organizzata da Cna e Piazzainarte – che si è tenuta in piazza Napoleone a Lucca nell’ultimo fine settimana. Ecco in immagini alcuni momenti dell’iniziativa.

Incontro Cna sul passaggio generazionale

Incontro Cna sul passaggio generazionale

Rivolto alle imprese, a Viareggio il 1 aprile

Il passaggio generazionale di un’impresa va gestito con lungimiranza ed efficacia. Gli artigiani e gli imprenditori hanno a disposizione diversi strumenti, oltre al testamento, che mettano in sicurezza il
patrimonio e l’impresa per evitare problemi futuri. Di questo si parlerà nella riunione che la Cna di Lucca ha organizzato in collaborazione con la Banca Consulia, per lunedì 1 aprile alle ore 18 nella sede dell’associazione in Largo Risorgimento, 9. Si alterneranno diverse relazioni, anticipate dal saluto del presidente provinciale Cna Andrea Giannecchini.

Leggi tutto

CNA Artistico e Tradizionale incontro Lucca 10 aprile

CNA Artistico e Tradizionale incontro Lucca 10 aprile

L’obiettivo di CNA Artistico e Tradizionale è quello di conseguire, verso le istituzioni e sul mercato, le dovute attenzioni riguardo alla necessità di evolvere e al rischio di scomparire di questi settori, tenuto conto che questi mestieri si esprimono in un equilibrio artistico di funzione e d’uso, e con alto valore economico che possano rappresentare il rilancio dell’Artigianato.
Per parlare della situazione del comparto, delle iniziative e proposte Cna per valorizzare le imprese, si tiene un incontro MERCOLEDI 10 APRILE alle ore 18.30 alla sede Cna di Lucca. Si parlerà inoltre di: Mostre Lucca Artigiana e Le Mani, Mercati in piazza; organizzazione di seminari e corsi per le imprese e gli utenti; aggiornamento sulla normativa restauratori; opportunità per le imprese: Maestri e Bottega Artigiana, i tirocini formativi; disposizioni sui materiali e oggetti a contatto alimentare (MOCA) nella ceramica.

Si provvederà, inoltre, alla nomina del portavoce provinciale. Sarà presente Sandra Pelli, presidente regionale CNA ARTISTICO e TRADIZIONALE e portavoce nazionale della ceramica.

Corsi di formazione – Mese di Aprile

Corsi di formazione – Mese di Aprile

Questo è il programma dei corsi di formazione per il mese di Aprile

Arti e Sapori d’Italia in piazza Napoleone a Lucca

Arti e Sapori d’Italia in piazza Napoleone a Lucca

Mostra mercato alimentare dal 29 al 31 marzo 2019

La Cna, in collaborazione con PiazzainArte, organizza “Arti e Sapori d’Italia in piazza”, una mostra mercato dedicata al settore alimentare e di artigianato prevista dal 29 al 31 marzo in piazza Napoleone.  La mostra mercato vedrà la presenza di prodotti artigianali di qualità che arrivano da molte regioni italiane: dall’Umbria ci saranno vari salumi di selvaggina, oltre formaggi al tartufo; dalla Puglia i tipici taralli e le olive. Dai nostri territori ci saranno i prodotti di tradizione, come il salame, la sbriciolona, la porchetta e la Garfagnana con i suoi formaggi. Fra gli stand ci sarà anche il birrificio che ha appena vinto il primo premio “luppolo d’oro” promosso da FederBirra.  Poi ancora formaggi, miele e derivati della Valcamonica. Dall’Emilia arriverà il Parmigiano Reggiano, i classici tortellini e l’aceto balsamico invecchiato fino a 40 anni. E ancora spezie, tè, infusi, frutta disidratata, peperoncini ed inoltre un mega stand di cioccolato in tutte le sue forme.

Leggi tutto

Denuncia annuale rifiuti MUD – Scadenza 22 giugno

Denuncia annuale rifiuti MUD – Scadenza 22 giugno

Dopo la cancellazione del SISTRI è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM che stabilisce la scadenza del MUD 2019-esercizio 2018 al 22 giugno, senza apportare novità o modifiche sostanziali rispetto agli obblighi e alla modulistica.

Queste sono le aziende soggette alla presentazione del MUD:
1. I produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi;
2. I produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi con un numero di dipendenti superiore a 10;
3. Le imprese che svolgono attività di recupero e smaltimento rifiuti;
4. I soggetti che esercitano a titolo professionale attività di raccolta e trasporto rifiuti (trasportatori);
5. I commercianti e gli intermediari senza detenzione.
Per motivi organizzativi, al fine di garantire a tutte le aziende il rispetto delle scadenze di presentazione, si invitano a consegnare all’ufficio CAFCNA di riferimento i registri di carico/scarico nonché i formulari di identificazione relativi ai movimenti dell’intero anno 2018 per provvedere alla presentazione della denuncia nelle tempistiche previste.

Leggi tutto

Seminario balneari Viareggio 2 aprile

Seminario balneari Viareggio 2 aprile

CNA-Balneari Versilia organizza il seminario

“Il futuro delle concessioni demaniali marittime dopo il 2033 tra atto formale ed estensione della durata a 15 anni. Confronto per una strategia condivisa”

che si terrà  Martedì 2 Aprile, alle ore 16, a Viareggio, nella sede della CNA in Largo Risorgimento n.9

All’incontro saranno presenti:

  • Tomei Cristiano, coordinatore nazionale CNA-Balneari
  • Marchetti Lorenzo, portavoce regionale CNA-Balneari
  • Nesi Ettore, del Pool Tecnico Legale di CNA-Balneari

In considerazione dell’iniziativa è indispensabile la preventiva registrazione inviando il coupon allegato a : info@cnalucca.it.

Scarica il coupon di partecipazione

Materiale incontro privacy Viareggio  19.03.2019

Materiale incontro privacy Viareggio 19.03.2019

 

Provvedimento in materia di videosorveglianza - leaflet

Scarica

slide corso privacy 19.03.19

Scarica

Accordo Cna e Banca Consulia

Accordo Cna e Banca Consulia

La CNA aiuta le imprese per la consulenza sugli investimenti

L’accesso al credito, ma anche i problemi legati alla gestione del patrimonio costituiscono un ostacolo non indifferente per le piccole imprese e per gli artigiani. Allo scopo di agevolare i propri iscritti, la CNA ha stipulato una convenzione con Banca Consulia di Viale Giusti a Lucca. L’ accordo prevede un iter agevolato per offrire ai propri associati consigli sulle opportunità di investimento, sul passaggio generazionale, sulla gestione del patrimonio e su tutte le tematiche collegate.

Leggi tutto