Archivi per la Categoria: News

FER Corsi Caldaie Smaltimento

FER Corsi Caldaie Smaltimento

CORSI AGGIORNAMENTO FER – TRIENNALI

Sono a disposizione i corsi di aggiornamento per l’Installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER), che sono stati avviati tra il 1° agosto 2016 e il 30 giugno 2017 o anche precedentemente al 1° agosto 2016, assolvono agli obblighi formativi fino al 31 dicembre 2022 (Delibera della Regione Toscana n.1540 del dicembre 2019).

Leggi tutto

I Comuni rilascino le concessioni agli ambulanti

I Comuni rilascino le concessioni agli ambulanti

Il decreto sulla concorrenza ha riportato alla ribalta il problema delle concessioni del commercio su aree pubbliche che attende da anni un provvedimento chiarificatore e definitivo sull’argomento. Un insieme di imprese che ha ricevuto un grosso colpo dallo stop dovuto alla pandemia e che chiede risposte ormai non più rinviabili. “Ora che è possibile regolarizzare le concessioni – spiega Valentina Cesaretti, portavoce Cna del settore – molti Comuni si trincerano dietro incomprensibili ritardi. E’ per questo motivo che sollecitiamo le amministrazioni che ancora non lo hanno fatto a procedere con il rilascio delle nuove concessioni agli ambulanti. Nella nostra Regione, tra le poche in Italia, abbiamo una legge che consente di procedere in tal senso e ci chiediamo cosa stiano aspettando i Comuni per procedere”.

Leggi tutto

Cna, per l’edilizia serve stabilità nel tempo

Cna, per l’edilizia serve stabilità nel tempo

“La forte limitazione del Superbonus 110%, la riduzione del bonus facciate e, elemento ancor più grave, la cancellazione della cessione del credito per i bonus del 65% e 50%, mettono a rischio il positivo andamento del settore dell’edilizia che sta finalmente mostrando robusti segnali di ripresa dopo un lungo periodo di crisi. Inoltre le nuove misure renderanno più complicato il raggiungimento degli obiettivi ambiziosi di efficientamento energetico e riduzione delle emissioni e di valorizzazione delle nostre città”.

Con queste valutazioni la Cna di Lucca si appresta all’incontro on line previsto per martedì 9 novembre alle ore 18 per le aziende del settore.

Leggi tutto

Cna, scatto finale per le concessioni marittime

Cna, scatto finale per le concessioni marittime

Uno scatto finale per la definizione delle concessioni marittime. E’ quanto si appresta a fare la Cna balneari a livello locale e nazionale e quanto ha chiesto ai rappresentanti parlamentari del territorio nel corso del convegno che si è tenuto all’Hotel Esplanade di Viareggio. Un incontro, aperto dal presidente provinciale Cna Andrea Giannecchini, cui erano presenti moltissime imprese del settore, sia in sala, sia on line, e onorevoli e senatori che negli anni si sono spesi a sostegno della categoria. Gli onorevoli Buratti (Pd), Mallegni (FI), Potenti (Lega) e Zucconi (FdI) hanno ripercorso, insieme ai dirigenti Cna, le battaglie contro le aste e confermato il proprio appoggio a che la proroga delle concessioni demaniali marittime non venga rimessa in discussione dal Governo.

Leggi tutto

Affitto di poltrona/cabina: un’opportunità per le imprese

Affitto di poltrona/cabina: un’opportunità per le imprese

C’è una grande opportunità per acconciatori, estetisti o tatuatori che non possono permettersi un investimento ingente e rischioso come l’acquisto di un negozio e che, contemporaneamente, vogliono guadagnare in maniera sicura dalla propria professione. Ma anche un modo per chi ha un salone o un negozio avviato e desidera arrotondare le proprie entrate. Soprattutto in questo momento dove la categoria tenta di superare la crisi. L’affitto di poltrona o di cabina è senz’altro un’idea scaccia crisi che la Cna di Lucca promuove fra i propri associati per aiutarli. Non solo per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro, ma anche per chi il lavoro ce l’ha già ma che cerca un guadagno in più.

Leggi tutto

Svolta nelle concessioni demaniali marittime?

Svolta nelle concessioni demaniali marittime?

E’ possibile che il Consiglio dei Ministri di giovedì 4 novembre sia un punto di svolta per tutti i balneari italiani e, sul nostro territorio, per la Versilia. La legge sulla concorrenza sarà infatti affrontata proprio in quella sede e, fra i vari settori interessati, quello relativo alle concessioni balneari potrebbe essere esaminato in maniera definitiva. Per questo motivo la riunione promossa dalla Cna per venerdi 5 novembre all’Hotel Esplanade assume un’importanza fondamentale per un’analisi a caldo di quanto verrà deciso a livello nazionale. Sono previsti molti interventi di persone da anni protagoniste delle battaglie portate avanti per legittimare l’estensione delle concessioni demaniali marittime fino al 2033.

Leggi tutto

Controlli alle caldaie per la sicurezza

Controlli alle caldaie per la sicurezza

Si sta avvicinando l’inverno e con questo anche la necessità di effettuare entro i termini previsti dalla legge il controllo annuale delle caldaie. Una manutenzione che va effettuata non solo per rispetto delle normative ma, soprattutto, per garantire la sicurezza delle nostre case. “E’ necessario effettuare una manutenzione ordinaria costante e professionale – dice Francesco Belluomini, presidente Cna istallazione impianti – per mettersi al riparo dalla maggior parte dei rischi. Una manutenzione i cui tempi devono essere decisi dagli esperti del settore. In primis dal costruttore della caldaia (attraverso il libretto delle istruzioni), oppure dall’istallatore nella dichiarazione di conformità in cui si trova quando è necessaria la verifica di tutto l’impianto. Infine, da parte del tecnico manutentore che lo indicherà attraverso il libretto di manutenzione che deve accompagnare ogni caldaia”. Nel 90% dei casi è sufficiente la manutenzione annuale.

Leggi tutto

Il Film VIVO! in anteprima nazionale a Lucca Comics and Games

Il Film VIVO! in anteprima nazionale a Lucca Comics and Games

IL GIOCO DI RUOLO DAL VIVO ARRIVA SUL GRANDE SCHERMO

La Cna di Lucca è lieta di presentare la premiere del portavoce della Liguria di Cna Cinema ed Audiovisivo.

Si chiama Vivo! ed è l’ultima produzione della MFL Film che porta la firma del regista Alfonso Cioce.

Leggi tutto

Incontro sui balneatori il 5 novembre a Viareggio

Incontro sui balneatori il 5 novembre a Viareggio

Le concessioni demaniali marittime e la legittimità dell’estensione al 2033 sono al centro dell’incontro che la Cna balneari della Versilia ha organizzato per VENERDI 5 NOVEMBRE 2021 alle ore 15.30 all’Hotel Esplanade di Viareggio. Per approfondimenti clicca qui
Cna Impresa Donna, la neo presidente si presenta alle imprenditrici

Cna Impresa Donna, la neo presidente si presenta alle imprenditrici

Il primo evento nazionale con Sebastiano Zanolli aperto a tutti.  Un’occasione informale per conoscersi e presentarsi. In questo modo la neo presidente di Cna Impresa Donna Annamaria Frigo ha descritto l’appuntamento avuto con le imprenditrici della provincia di Lucca. Un modo per ringraziare e salutare anche la presidente uscente, Olivia Ruggi per l’importante lavoro svolto nel suo mandato. “Ci siamo incontrate – ha detto Frigo – per fissare le modalità operative sul territorio e consegnare il documento sulla “strategia nazionale per la parità di genere”, preparato dalla Cna”.

Leggi tutto