Il comparto moda per Lucca è un settore strategico che dà lavoro e produce reddito: calzaturiero, tessile, abbigliamento, pelli occupano oltre il 10 per cento delle unità di lavoro ed il comparto copre circa il 20 per cento delle esportazioni di beni. E’ nei laboratori degli artigiani toscani che si realizzano le eccellenze del Made in Italy, ma proprio gli artigiani e le piccole imprese sono l’anello debole della filiera produttiva della moda: sono loro, le aziende conto terziste toscane, che subiscono contratti di subfornitura sotto costo, che si vedono sottrarre le maestranze da loro formate nel tempo. Inoltre subiscono la concorrenza sleale di chi impiega manodopera a costo bassissimo e la fa lavorare in strutture non adeguate, fattori che incidono sul prezzo del prodotto.