Archivi per l'Autore: cnalucca

“Quel che non è” : si prepara la terza edizione della mostra mercato che coinvolge anche le scuole d’arte

lunedì, 4 aprile 2011, 19:49

Si prepara la terza edizione di “Quel che non e’” la mostra mercato di finiture per la casa, che comprende diversi settori merceologici che vanno dall’ edilizia  al restauro, alla decorazione di interni. Organizzato con il patrocinio del Comune di Lucca e della Provincia, dall’associazione culturale “Quel che non è” l’evento si terrà a Lucca il 13, 14 e 15 maggio prossimi, fine settimana che coincide con il mercato antiquario e con la prima edizione a Lucca del mercato di alto artigianato artistico itinerante che la Artex porta nei centri storici italiani.

“Per questo – sottolineano gli organizzatori – prevediamo la presenza in città di un pubblico fortemente interessato alla casa e alla sua cura. Anche quest’anno la sede della manifestazione sarà il Real Collegio. All’allestimento della mostra collabora l’Isa Passaglia di Lucca, nell’ottica di creare un rapporto stretto tra la scuola  ed il mondo del lavoro; a tal proposito si terranno in quei giorni un concorso nazionale di Trompe l’ oeil dedicato per le scuole d’arte. In particolare la manifestazione è una mostra di finiture di interni con un taglio molto particolare che chiede ai partecipanti un allestimento che sottolinei, dove è possibile, la storia della ‘bottega’ o l’ ‘idea’ che sta dietro un prodotto e mostri l’ evoluzione della produzione con il mutare degli strumenti e del gusto; l’ artigiano, infatti, non è per noi  colui che copia il passato, ma che ne fa tesoro per produrre qualcosa di nuovo, in quest’ottica diventa labile il confine tra artigiano, artista e designer”.

‘Quel che non è’ si presenta cosi’ come una grande officina, dove l‘ esperienza di abili artigiani incontra l‘ entusiasmo e la creatività dei ragazzi, dove le ditte più qualificate presentano i nuovi prodotti ed i progettisti propongono le loro soluzioni, dove alle conferenze sugli aspetti più innovativi dell‘abitare, si accompagnano interventi sulla storia della decorazione.

Oltre al patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca e a fianco degli espositori, parteciperanno all’ edizione 2011l’Ordine degli Architetti, il CNR di Firenze, la Camera di Commercio, la Soprintendenza di Lucca, l’ Associazione Industriali, la Assoartigiani, la Assorestauro, la Cna, la Confartigianato, il Fai, che terranno conferenze e dibattiti sulle problematiche del restauro nei centri storici; la Artex, che  portera’ il suo mercato itinerante di alto artigianato artistico;  gli Istituti d’ arte ed i Licei artistici di tutta Italia che parteciperanno al concorso nazionale di Trompe l’ oeil, l’ Isa Passaglia di Lucca, che con la collaborazione della Scuola Edile Lucchese, mostrerà la realizzazione di progetti degli alunni  e realizzerà con il Liceo Musicale un sottofondo di musica dal vivo durante l’ evento.

Successo per il primo appuntamento di Creart

Successo per il primo appuntamento di Creart

Le giornate di sole hanno fatto da splendido scenario per il mercato artigianale di questi giorni in piazza S.Frediano.

Leggi tutto

Cna esprime cordoglio per la scomparsa di Marcello Petrozziello

Cna esprime cordoglio per la scomparsa di Marcello Petrozziello

La Cna di Lucca ha appreso con grande dolore della scomparsa di Marcello Petrozziello. Di lui ricordiamo la grande professionalità, l’ottima capacità di comunicare e l’attenzione che ha sempre avuto per il settore della piccola e media impresa. “Petrozziello lascia un grande segno nel mondo della comunicazione lucchese – dice Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca –  di cui è stato protagonista negli ultimi trenta anni. Ma lo vogliamo ricordare anche per l’interesse rivolto alla politica della sua città, per il suo lavoro di supporto a tanti candidati alle posizioni di primo piano dell’amministrazione”. “Fra le sue numerosi doti – continua Giannecchini – c’era senz’altro la visione strategica, la competenza e l’importanza che dava alle relazioni umane”. L’intera dirigenza dell’associazione esprime le condoglianze alla famiglia, alla moglie Piera e alla figlia Giulia che ha seguito per un periodo la comunicazione della Cna.

Offerta su gamma Small Van Renault

Offerta su gamma Small Van Renault

Questo mese la gamma Small Van Renault può essere tua da 139€ al mese in caso di permuta o rottamazione.

Per ulteriori informazioni gli iscritti a CNA possono rivolgersi a Nuovacomauto Lucca, via di Vicopelago 162, loc. Pontetetto, tel. 0583 370485

Il link è il seguente https://nuovacomauto.concessionaria.renault.it/promozioni/veicoli-commerciali

Responsabile piscine

Responsabile piscine

L’Agenzia Formativa Copernico organizza due corsi di formazione on-line sulle piscine: uno per responsabile della durata di 38 ore ed uno di aggiornamento della durata di 10 ore. Per informazioni è possibile contattare Domini Debora, 0583 4301115, domini@cnalucca.it.

Leggi tutto

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Mercato artigianale in piazza S.Frediano

Riprende martedi 29 e mercoledi 30 giugno l’appuntamento con la mostra mercato artigianale nelle piazze del centro storico. L’inizio della nuova stagione è previsto per Piazza San Frediano, dove saranno allestiti i gazebo con prodotti di pelletteria, legatoria, oggettistica in legno di olivo, foulard e tessuti, bigiotteria, cappellifici, sartoria per donna e fotografia. Nel gennaio 2019 la Cna di Lucca ha creato il logo Creart per dare riconoscibilità alle iniziative nelle piazze del centro storico da parte delle imprese artigiane. Lo scopo dell’associazione è quello di valorizzare le imprese artigiane, offrendo prodotti di qualità e realizzate con il “Made in Italy”, oltre ad avere anche l’effetto di aumentare l’attrattività delle piazze in cui vengono svolti i mercati.

Leggi tutto

Giudice lucchese alla Coppa del Mondo di Tiro a Segno

Giudice lucchese alla Coppa del Mondo di Tiro a Segno

La Coppa del Mondo 2021 di Tiro a Segno ha una giudice lucchese. Antonella Gabbriellini è stata infatti convocata per il prestigioso appuntamento che si sta tenendo a Osijek in Croazia fino al 2 luglio prossimi. Giudice di carabina, pistola, bersaglio mobile, bersagli di carta, e bersagli elettronici. Unica donna in Italia ad avere ottenuto il brevetto di giudice internazionale di tiro a segno per bersagli elettronici dalla Federazione Internazionale di tiro a segno, una delle pochissime in Europa. Che aggiunge un altro primato a quello del 2012, che la vide prima donna giudice internazionale di tiro a segno nel nostro Paese. Gabbriellini ha già partecipato a diverse Coppe del Mondo e viene regolarmente riconfermata per la grande capacità di confrontarsi con atleti e colleghi.

Leggi tutto

Corsi di formazione – calendario luglio 2021

Corsi di formazione – calendario luglio 2021

Cna costruzioni, Marco Magnani nuovo presidente

Cna costruzioni, Marco Magnani nuovo presidente

Il comparto che si occupa di costruzioni della Cna di Lucca ha un nuovo presidente. Marco Magnani, amministratore della Leca di Viareggio e attuale vice presidente della Cna, è stato eletto nell’ultima assemblea delle imprese artigiane del settore. Durante l’incontro, oltre all’elezione della dirigenza, sono stati affrontati argomenti di fondamentale importanza per le imprese, a partire dell’aumento dei prezzi dei materiali, divenuto ormai insopportabile, alla mancanza di manodopera.

Leggi tutto

Cna trasporti sul collegamento Garfagnana – Versilia

Cna trasporti sul collegamento Garfagnana – Versilia

“Il problema infrastrutturale della provincia di Lucca, come del resto della Toscana e di tutta l’Italia, non si può affrontare a suon di boutade apparse sul giornale, ma bisogna prima di tutto ascoltare chi le Apuane le vive non sotto forma escursionistica, ma chi ci abita, chi ci lavora e chi, soprattutto, ci si deve muovere per lavoro e per lo studio in generale”. E’ decisamente ferma la posizione della Fita Cna, la categoria dell’associazione che si occupa dei trasporti, in merito alla notizia sull’intenzione del Presidente della Regione Toscana di fare dei tunnel nelle Apuane per collegare in maniera veloce la montagna con il mare. E chiede alle istituzioni la creazione di un tavolo di lavoro cui essere presenti insieme a chi tra le Apuane ci vive, per trovare tutte le soluzioni possibili e sostenibili per favorire il collegamento fra la Garfagnana e la Versilia.

Leggi tutto